L’avvento del digitale ha rivoluzionato anche il modo di intendere le professioni. Anche il giornalismo ha affrontato e sta affrontando una rivoluzione digitale, che parte dalle basi per velocizzare la comunicazione nei confronti di un lettore che è sempre connesso e sempre più spesso si trasforma a sua volta in reporter improvvisato. Poiché informazione e comunicazione si sono ormai spostate in pianta stabile sul lato digitale, prediligendolo nella maggior parte dei casi l’online al cartaceo, anche i professionisti del settore devono imparare ad utilizzare i nuovi strumenti, acquisendo nuove abilità per rispondere ai bisogni del pubblico digitale.
Il corso di giornalismo digitale di Bcntechlab parte proprio da queste necessità: si rivolge a coloro che hanno già studiato giornalismo, ma affronta la disciplina dal punto di vista digitale, rispondendo a quelle domande che solitamente si pone anche l’utente che fruisce i contenuti in qualsiasi momento e in qualunque luogo.
DESCRIZIONE
Sono tante le professioni che rientrano nell’ambito della comunicazione digitale: dal giornalista al blogger, passando per il content manager e il social media manager. Questo corso si rivolge a tutti coloro che hanno necessità di capire meglio il contesto digitale, in cui il contenuto continua ad essere al centro dell’interesse dell’utente ma viene offerto in formati differenti e con logiche totalmente differenti dalla tv e dalla carta stampata. Possono partecipare al corso sia i principianti sia coloro che hanno già maturato un’esperienza digitale ma vogliono approfondirla, senza trascurare coloro che, pur essendo totalmente all’oscuro di queste professioni digitali, riescono ad apprendere in maniera molto rapida.
Online il giornalismo può essere video, può comunicare attraverso immagini o infografiche, può essere in forma scritta o alternare tutti questi formati per una fruizione totalmente multimediale. Il web è però sterminato: è più facile reperire notizie e fonti, ma è altrettanto semplice cadere nella trappola delle fake news. Anche durante la fase di scrittura il giornalismo digitale si differenzia dalle forme “classiche” di professione, per una forma di comunicazione più diretta. Il corso di giornalismo digitale di Bcntechlab si propone quindi di migliorare queste caratteristiche, con un’alternanza costante tra una fase teorica e una serie di prove pratiche.
MISSION
Il nuovo sistema di informazione si basa su pilastri nuovi: una fruizione più veloce, la condivisione dei contenuti sui più importanti social network, che consentono al lettore anche di esprimere in maniera immediata le proprie considerazioni sia tramite emoticon che con i commenti, ma soprattutto i motori di ricerca, strumento chiave per raggiungere più utenti in maniera naturale.
Il corso di giornalismo digitale di Bcntechlab affronta la materia in ogni suo aspetto, dalla scrittura al progetto, passando per la promozione. Il giornalismo digitale non avrà più segreti per coloro che hanno intenzione di evolvere la propria professionalità per aprirsi ad un pubblico nuovo e più attento a valutare il contenuto.
OBIETTIVI
- Cosa accade quando l’informazione si sposta in rete? Introduzione alle nuove forme di giornalismo.
- Introduzione all’uso di WordPress e degli altri CMS: gli strumenti essenziali per presentare al meglio il contenuto;,
- I contenuti. Principi basilari della scrittura per la Rete.
- La scelta delle fonti online, l’interpretazione dei dati e le fake news.
- I segreti del nuovo giornalismo: la promozione e l’ottimizzazione del contenuto.
- Giornalismo online e social network:Post, video e liveblogging.
Il corso di giornalismo digitale prevede anche test di valutazione dei progressi, una formazione che alterna la teoria alla pratica, partendo dalle informazioni basilari fino alle tecniche di test più avanzate. Al termine di ogni sessione teorica, Bcntechlab ha strutturato anche dimostrazioni pratiche: partendo dagli esempi forniti in aula, i partecipanti avranno modo di valutare i propri miglioramenti attraverso project work in tempo reale.
Contatta Bcntechlab per maggiori informazioni
Se hai qualche dubbio o hai bisogno di informazioni sui corsi e i servizi premium di Bcntechlab, compila il form sottostante e nel minor tempo possibile riceverai una risposta per fissare un appuntamento. Il nostro team è sempre attento anche ai vostri feedback, utili per costruire un percorso ancor più strutturato e attento alle esigenze di chi lo frequenta.
Course Features
- Lectures 0
- Quizzes 0
- Duration 21 ore
- Skill level All levels
- Language Italiano
- Students 0
- Assessments Yes